Il sito internet cristinagioiellistore.it è di titolarità di Cristina Gioielli di Cristina Dealberto, Viale Maiella 23/d, 66023 Francavilla al Mare (Chieti) Italia con Partita Iva 02649140692, ed è finalizzato alla vendita di prodotti on-line.
La compravendita di prodotti tramite mezzi elettronici è disciplinata dal D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) in materia di vendite a distanza con i consumatori, e dal D.Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico.
Effettuando un ordine secondo le varie modalità previste nel Sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito trascritte. I prezzi indicati sul sito sono in Euro e comprendono l’IVA. La Gioielleria Cristina Gioielli si riserva la facoltà di modificare i prezzi in qualsiasi momento.
Tempi e costi di consegna
Le consegne si effettuano nei giorni lavorativi dalle ore 08:30 alle ore 18:00.
Il corriere affidatario è GLS. In caso di assenza del cliente, al momento della consegna, il corriere lascerà un avviso di passaggio e ritenterà la consegna nel giorno lavorativo successivo.
I tempi di consegna sono tra i 5 e i 7 giorni lavorati entro il territorio italiano.
Spedizione assicurata e gratuita in Italia per importi superiori a 99,00 Euro
Prezzo Unico per tutti i tipi di pagamento.
Modalità di Pagamento
Bonifico
Il pagamento viene effettuato tramite bonifico per il prezzo del prodotto acquistato con le eventuali spese di spedizione se non comprese. Vengono accettate soltanto somme esatte, corrispondenti all’ammontare dell’ordine.
Carta di Credito
Le carte di credito accettate sono: Visa, MasterCard, Diners, American Express, ricaricabili Poste Pay.
Paypal
E’ possibile pagare attraverso il proprio account Paypal. Una volta concluso l’ordine comparirà una pagina del sito PayPal dove inserire l’indirizzo e-mail personale e password del proprio conto PayPal. Procedete a questo punto al pagamento PayPal tutela le informazioni dell’acquirente. Ad ogni transazione eseguita con questo metodo verrà inviata una mail di conferma da PayPal.
Condizioni generali del servizio
Cristina Gioielli accetta gli ordini che prevedono la consegna sul territorio italiano.
La conferma di accettazione dell’ordine arriverà a mezzo mail. La mail sarà riepilogativa dell’ordine con tutti i dati, in caso di errori è possibile contattare il nostro centro clienti per modificare i dati di spedizione etc.
Per tutti i prodotti consegnati, Cristina Gioielli emette scontrino fiscale o la fattura, se richiesta, con i dati forniti dal Cliente.
Diritto di Recesso
Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate negli articoli da 50 a 68 (contratti a distanza) del DLgs 206/2005 (Codice del Consumo). Tale normativa prevede a favore del consumatore il diritto di recedere dai contratti o dalle proposte contrattuali, garantendogli il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta.
Il diritto di recesso non può essere esercitato qualora il prodotto non sia integro, ovvero:
in mancanza dell’imballo originale
in assenza di elementi integranti del prodotto
per danneggiamento del prodotto.
Modalità e tempi per l’esercizio del diritto di recesso
Per esercitare il diritto di recesso è necessario comunicare a la propria volontà di recedere dall’acquisto a info@cristinagioiellistore.it entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce.
Modalità e tempi di rimborso al Cliente del costo del prodotto e delle eventuali spese di spedizione:
30 giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente tramite bonifico bancario. Se l’acquisto è stato effettuato con Paypal, si provvederà al riaccredito sul conto del Cliente.
Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:
i Prodotti resi vanno restituiti nella loro interezza e non parti o componenti di essi anche nel caso di kit;
i Prodotti resi non devono essere stati utilizzati, indossati, lavati o danneggiati;
I prodotti resi devono essere restituiti nella loro confezione originale (intendendosi, con questo, la confezione del singolo prodotto);
i Prodotti resi devono essere inviati al Venditore in una sola spedizione.
PROPRIETÀ INTELLETTUALE
Tutti gli elementi del Sito oggetto o meno della registrazione di un diritto di proprietà intellettuale (foto, schede prodotti, descrizioni, impaginazioni) sono di proprietà esclusiva di Cristina Gioielli e non possono essere utilizzate. Tutti i disegni, modelli, marche, testi, visivi o sonori, commenti, opere, illustrazioni, immagini, riprodotti sul Sito www.cristinagioiellistore.it sono protetti da diritto d’autore, diritti delle marche e diritto all’immagine e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale applicabile. Essi sono di proprietà totale di Cristina Gioielli o dei suoi partners.
Ogni tipo di riproduzione o rappresentazione, oggetto di contraffazione possono determinare l’insorgenza di responsabilità civile e penale del suo autore.
I link che rinviano al Sito cristinagioiellistore.it e che utilizzano le tecniche del «framing» o dell’«in-line linking» sono formalmente vietati.
In ogni caso, ogni link o altro contenuto sopra citato anche se tacitamente autorizzato, dovrà essere ritirato immediatamente e su semplice richiesta della società CRISTINA Gioielli , pena le conseguenze di legge.